Lettera Valentina

Percorso nutrizionale

Scopri come lavoro

La prima visita nutrizionale a Milano

Il percorso nutrizionale è un vero e proprio percorso, articolato in fasi ben specifiche, con l’obiettivo di strutturare un programma di alimentazione ad hoc per ogni paziente.

Nonostante negli ultimi quindici anni la Scienza della Nutrizione abbia fatto importanti passi avanti, supportati da evidenti basi scientifiche di carattere biochimico-clinico e genetico riportate in letteratura, viviamo nell’epoca delle diete fai da te.
Spesso, questo modo di fare, porta ad intraprendere azioni dannose per il nostro organismo che, come ogni macchina perfetta che si rispetti, per funzionare correttamente a regola d’arte, necessita della giusta quota di “benzina”, ossia l’introduzione del corretto apporto energetico tradotto in macro (carboidrati, proteine e lipidi) e micro nutrienti (vitamine e sali minerali) perfettamente bilanciati in termini di quantità e qualità, sul fabbisogno della singola persona, che variano in relazione al nostro stato fisiologico ed età.

Il nutrizionista è una delle figure più accreditate del settore per poter accompagnare, guidare ed insegnare al paziente a nutrirsi correttamente, intraprendere un regime dietetico sano ed equilibrato, che rappresenta il vero significato di dieta. Grazie ad un percorso nutrizionale studiato ad hoc in base alle caratteristiche di ognuno, si andrà a favorire e stimolare la corretta educazione alimentare.

La visita nutrizionale ha una durata di circa 45 minuti – 1 ora e include:

ANAMNESI ALIMENTARE E DELLO STILE DI VITA

  • Abitudini e preferenze alimentari
  • Dinamiche lavorative ed tempistiche familiari
  • Livello di attività fisica / sedentarietà (LAF)
  • Stato fisiologico e patologico della persona (diagnosticato dal medico curante)
  • Terapia farmacologica e integrativa
  • Eventuali intolleranze o allergie alimentari

VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

  • Tramite bioimpedenziometro Bia 101 Biva PRO Akern: apparecchiatura che, attraverso l’utilizzo di una monofrequenza, ci permette di valutare la composizione corporea in termini di: massa grassa, massa magra, massa muscolo-scheletrica e appendicolare, massa cellulare e metabolicamente attiva, acqua corporea totale, intracellulare ed extracellulare e angolo di fase (proporzione tra spazi Intra ed extracellulari, con valutazione dello stato di infiammazione cellulare).

VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA

  • Misura delle circonferenze corporee
  • Peso e altezza per la determinazione del BMI (indice di massa corporea)
  • Stima del peso ideale

ELABORAZIONE DI UN PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO

  • Elaborazione di un piano alimentare personalizzato settimanale, rilasciato tramite email a pochi giorni di distanza dalla visita.

INDICAZIONI

  • Portare con sè analisi del sangue recenti, eventuali referti medici (in merito ad eventuali patologie passate e/o in corso) e diete pregresse.
  • Al fine di effettuare le misurazioni in condizioni standard ottimali, è fortemente consigliato presentarsi con vescica svuotata e almeno 1.30 h di digiuno

Cosa succede dopo

Le visite di controllo dal nutrizionista

Seguono periodicamente (generalmente una volta al mese) visite in studio per valutare i progressi ottenuti (valutazione antropometrica e della composizione corporea), studiando, insieme al paziente stesso, la strategia migliore per portare avanti il nostro obiettivo (segue la modifica del piano alimentare con l’elaborazione di una nuova dieta).

A chi è rivolta la visita nutrizionale

La visita nutrizionale è rivolta a tutti coloro che hanno esigenza di equilibrare la propria alimentazione per un corretto stile di vita. Il piano nutrizionale dipende però da diversi fattori tra cui le tue condizioni di salute attuali e il motivo per il quale ci si rivolge ad una nutrizionista. In base alle tue esigenze e allo stato fisico attuale, il percorso nutrizionale è diverso e specifico per ognuno. La visita nutrizionale e il percorso sono rivolti a specifiche categorie di persone, ma anche a specifiche esigenze alimentari. 

Età adulta e geriatrica

Donne in gravidanza e allattamento

Età pediatrica: bambini e adolescenti

Qual è la tua esigenza?

Piani alimentari personalizzati per:

Condizioni patologiche accertate

Aumento del peso

Dimagrimento e mantenimento del peso ideale

Contattami

Non hai trovato ciò che cercavi? Scrivimi senza impegno!


    Dove Trovarmi

    Diva Medical Clinic, Via Crocefisso 5 Milano (MI)
    Piazza Madonna in Campagna, 22, 20021, Bollate (MI)

    Piazza Aldo Moro, 2, 20812, Limbiate (MB)